7 Comments to: Fabriano: CasaPound in presidio per il lavoro, i servizi e la giustizia sociale

  1. Anonimo

    Giugno 8th, 2013

    I vantaggi di uno ( U.$.A e G€RMANIA ) si nutrono delle perdite per tutti gli altri ,
    di turbolenze e destabilizzazioni in vaste aree del mondo.
    Tutti gli altri paesi hanno la sensazione di essere stati traditi dai propri comandanti.

    I vantaggi di uno ( Confindustria e CGIL CISL UIL ) si nutrono delle perdite per tutti gli altri ,
    in genere gli accordi miglioravano le condizione delle persone.
    Tutti i lavoratori hanno la sensazione di essere stati traditi dai propri comandanti.

    Gli accordi che si fanno e si faranno servono a peggiorare il salario e le condizioni di lavoro
    e quindi è alle persone sottoposte ad essi che bisogna imporre l'ubbidienza.
    Questo significa la piena applicazione dell'accordo del 28 giugno 2011, con il suo via libera al regime
    delle deroghe ai contratti nazionali.
    L'accordo serve a superare ciò che ancora resta della divisione tra lavoratori garantiti e non, naturalmente estendendo a tutti
    la condizione peggiore.
    Del resto la flessibilità dei salari e degli orari è ciò che ci chiede "la Commissione Europea " per proseguire la politica di rigore.Forse aveva ragione chi diceva che era meglio morire in piedi che vivere in ginocchio……

    Rispondi
  2. Giugno 8th, 2013

    Pieno sostegno alla manifestazione. Tuttavia oggi ci sono almeno un paio di notizie sulle quali CPI non può non commentare prontamente (e mi stupisce sempre il ritardo con il quale spesso certe prese di posizione avvengano). Il paventato scioglimento in Francia del movimento JNR (Gioventù Nazionalista Rivoluzionaria) r l'uccisione di un ufficiale italiano in Afghanistan per un attentato. Sulle due questioni, così come su altre di attualità e cronaca politica quando si presentano, sarebbe bene che all'Interno dell'Associazione ci fosse qualcuno preposto ad emettere note, commenti considerazioni.

    Rispondi
  3. Anonimo

    Giugno 8th, 2013

    Ogni impero ha una sua ascesa e una sua caduta ,
    ogni civiltà ha il suo tempo.
    Forse il nostro è terminato .
    Saremo noi i prossimi Cinesi e la Cina la prossima Europa ?
    Il Buio si avvicina per L' Europa ( del sud…..)

    Rispondi
  4. Anonimo

    Giugno 9th, 2013

    Sempre avanti , fratelli !! Siamo nel giusto ! Saluti da Verona

    Rispondi
  5. Anonimo

    Giugno 9th, 2013

    Movimento 5 Stelle e Casapound hanno molti punti
    del programma comuni , come la partecipazione dello Stato nell'economia,
    la nazionalizzazione delle fonti energetiche, il mutuo sociale
    e la costruzione di nuove case e quartieri a misura d'uomo.
    Insieme in Parlamento e in Consiglio regionale potrebbero avere finalmente
    il giusto peso e l'importanza politica per cambiare le cose in meglio.
    Biosogna schierarsi uniti , stavolta. Qui sta crollando tutto. Il nostro Stato è fallito.
    Grillo disse : Se uno è di Casa Pound ma ha i requisiti da noi previsti io lo candido: la democrazia è questa.

    Rispondi
  6. Anonimo

    Giugno 10th, 2013

    Nei siti produttivi fabrianesi Indesit ha annunciato 480 esuberi.
    Inoltre altri esuberi su tutto il territorio , poi c'è Husqvarna ,
    Fiat – Termini Imerese chiude nel 2011, mentre a Pomigliano i lavoratori sono in Cassa integrazione da oltre due anni ,Alcoa ,
    Agile – Omega ,Nortel ,Yamaha,Ansaldo Breda ,Merloni ,Nokia Siemens..
    Com' era diverso il vecchio Adriano Olivetti : non licenziava e odiava la finanza , anche quando arrivò la crisi lui non licenziò , ma abassò i prezzi !! Alri tempi vero , altri uomini VERO !
    Poi qui non si offende , documentati Olivetti era Ebreo , ma una persona stimatissima perchè valida !

    Rispondi
  7. Anonimo

    Giugno 10th, 2013

    Battaglia sacrosanta e bella manifestazione! Avanti CasaPound!

    Rispondi

Lascia un commento

  • (not be published)