CasaPound con i comitati 9 dicembre, piattaforma di rivendicazioni comuni in tre punti

Roma, 10 dicembre – CasaPound Italia sta appoggiando in tutta Italia la protesta dei comitati 9 dicembre. ”Siamo al fianco di chi da ieri sta protestando nelle strade di tutta Italia, come dimostra la nostra presenza in piazza senza simboli né bandiere – sottolinea il vicepresidente di Cpi Simone Di Stefano in una nota – Riteniamo però necessaria una base di rivendicazioni comuni che passi attraverso tre punti fondamentali: elezioni subito con la legge proporzionale attualmente in vigore dopo la pronuncia della Consulta; congelamento del debito pubblico italiano in mano estera; almeno un anno di stop alle pretese di Equitalia nei confronti delle imprese italiane”.

6 Comments to: CasaPound con i comitati 9 dicembre, piattaforma di rivendicazioni comuni in tre punti

  1. Anonimo

    Dicembre 10th, 2013

    APPROVO IN PIENO LA NS. INIZIATIVA
    AVANTI CASAPOUND

    Rispondi
  2. Anonimo

    Dicembre 10th, 2013

    Piena solidarietà ai manifestanti del 9 Dicembre anche da coloro che ancora oggi non hanno diritto di sciopero nella nostra libera Italia. Siete stati nei nostri pensieri, almeno spiritualmente uniti al Popolo Italiano.

    Rispondi
  3. Anonimo

    Dicembre 10th, 2013

    Forza ragazzi al fianco del nostro popolo.
    Casapound sempre Presente.

    Rispondi
  4. Anonimo

    Dicembre 10th, 2013

    ANONIMO MI DICI CHI'..NON AVREBBE DIRITTO ALLO SCIOPERO NELLA TUA ITAGLIA ..???

    Rispondi
    • Anonimo

      Dicembre 10th, 2013

      Te lo dico subito ….lo so che strano ma te lo dice uno che ne è sicuro:

      Art. 8. della LEGGE 11 luglio 1978, n. 382

      I militari non possono esercitare il diritto di sciopero,
      costituire associazioni professionali a carattere sindacale, aderire
      ad altre associazioni sindacali.

      e la corte costituzionale ha LA CORTE COSTITUZIONALE
      dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 8, primo comma, della legge 11 luglio 1978, n. 382 (Norme di principio sulla disciplina militare), sollevata, in riferimento agli artt. 3, 39 e 52, terzo comma, della Costituzione, dal Consiglio di Stato, IV sezione, con l’ordinanza in epigrafe.
      Così deciso in Roma, nella sede della Corte costitu-zionale, Palazzo della Consulta, il 13 dicembre 1999.

      Rispondi
    • Anonimo

      Dicembre 10th, 2013

      Scusate x il refuso

      Rispondi

Lascia un commento

  • (not be published)